Skip to content
Veneto 2050 Logo
  • #Veneto2050
  • #demolizionecreativa
  • #riuso
  • Normativa
    • Legge regionale n. 14/2019
    • Legge regionale n. 14/2017
    • Legge regionale n. 50/2019
    • Legge regionale n. 51/2019
  • Pubblicazioni
    • Commentario della legge regionale n. 14/2017
    • Commentario della legge regionale n. 14/2019
  • News
  • Menu

Presentazione della legge: Verona, 19 aprile 2019

Posted on 9 Aprile 201913 Ottobre 2019 by Veneto 2050
Posted in News.

Post navigation

← Presentazione della legge: Treviso 10…
Presentazione della legge: Belluno, 15… →

Articoli

  • Presentazione della legge: Rovigo, 9 aprile 2019

  • Presentazione della legge: Treviso 10 aprile 2014

  • Presentazione della legge: Verona, 19 aprile 2019

  • Presentazione della legge: Belluno, 15 aprile 2019

  • Presentazione della legge: Venezia, 17 aprile 2019

  • Presentazione della legge: Padova, 18 aprile 2019

  • Presentazione della legge: Vicenza, 24 aprile 2019

  • La legge “Veneto 2050” dopo il correttivo regionale

  • Padova Construction Conference 2019 – Città a misura di futuro

  • Convegno di Castelfranco Veneto dell’Associazione veneta degli avvocati amministrativisti

  • Veneto 2050 – Primi riscontri e problematiche. Crediti edilizi: Applicabilità e possibili sviluppi

  • Presentazione del Commentario alla legge regionale n. 14/2019

  • Promulgata la legge regionale n. 50/2019 per la regolarizzazione di lievi difformità

  • I nuovi provvedimenti regionali in ambito edilizio – Spinea, 21 febbraio 2020

  • La disciplina dei crediti edilizi da rinaturalizzazione e le nuove norme di semplificazione

  • Pubblicate le linee guida regionali sui crediti edilizi

  • La Corte Costituzionale giudica legittime le deroghe ai regolamenti locali previste dalle leggi sul “Piano Casa” del Veneto

  • Ciclo di webinar: gli incentivi fiscali ed edilizi alla rigenerazione urbana

  • Webinar: Gli incentivi fiscali ed edilizi alla rigenerazione urbana – Demolizione e ricostruzione e adeguamento antisismico

  • Webinar: Gli incentivi fiscali ed edilizi alla rigenerazione urbana – Il ruolo dei professionisti: competenze, adempimenti, responsabilità

  • Webinar: l’applicazione del Superbonus – casi pratici ed esempi

  • Il Superbonus e gli altri incentivi fiscali all’edilizia – Webinar

  • Proroga dei termini previsti dagli articoli 6 e 7 l.r. n. 14/2019, “Veneto 2050”

  • Contributi regionali ai comuni per l’adeguamento degli strumenti urbanistici istituiti con la legge regionale n. 39/2020

(C) Veneto 2050Privacy Policy
A SiteOrigin Theme
Questo sito web utilizza dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi in ogni momento scegliere di negare il consenso al loro utilizzo. Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Come molti altri siti web, facciamo uso di cookies per rendere la Sua esperienza di navigazione sul nostro sito più facile ed intuitiva: i cookies sono piccole stringhe di testo utilizzate per memorizzare alcune informazioni che possono riguardare l'utente, le sue preferenze o il dispositivo di accesso a Internet (computer, tablet o cellulare) e vengono utilizzate principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell'utente, offrendo un'esperienza di navigazione più personalizzata e memorizzando le scelte effettuate in precedenza.
Necessario
Sempre attivato

I seguenti cookie sono necessari per il funzionamento del sito web e non possono essere disabilitati. Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Non necessario

Cookie di analisi di servizi di terze parti Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima. Tra queste informazioni si annoverano: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito. Questo sito utilizza i cookie analitici generati dal servizio Google Analytics. Per maggiori informazioni: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage